Eseguire la simulazione di questa piccola aggiunta con il chip ATMEGA328 di Arduino UNO, è difficoltoso a causa dell’utilizzo estremo di tutte le porte disponibili.
In conclusione, è inutile cercare di utilizzare necessariamente una scheda che non dispone delle risorse necessarie per il progetto; è opportuno pensare di utilizzare una scheda con un maggior numero di porte, come ArduinoMega.
sulla porta A4, c’è il led che si accende quando: “totale = count”
in questo caso, ho cambiato il “Target” di progetto sostituendo il chip con il PIC16F887 per dimostrare che con Flowcode è semplice sostituire il cuore del sistema senza dover ripartire da zero.
riportando a zero lo switch collegato al pin 3 della porta A
la condizione “ if Start = 1”
non è vera, pertanto il programma prosegue con:
azzera il pin 3 della porta A.
“ azzera “count”
pulisce la linea 1 con “ClearLine(1)
Riccardo Monti