scorrimento LED
Per ottenere l’effetto di una serie di LED che si accendono e spengono in sequenza, è sufficiente definire un ciclo “Loop”, in cui accendo e spengo un LED alla volta, intervallando le istruzioni, LED acceso/LED spento, con un ritardo (delay) che determina la frequenza degli eventi.
Per facilitare la lettura del diagramma di flusso, la versione 8 di Flowcode, permette di raggruppare le funzioni
La sequenza si ripete per ciascun “gruppo”, cambiando il pin di uscita cui è connesso il LED.
utilizzo della funzione “Switch”
Lo scorrimento di una serie di LED, collegati ai pin della scheda Arduino, può essere ottenuta anche tramite la funzione “switch”, simile alla funzione decisione, ma permette 11 scelte rispetto alla due possibilità yes/no (vero/falso).
La funzione decisione, è utilizzata per resettare il conteggio quando, “count”, raggiunge la condizione: count >9 .
La funzione “calcolo” (calculation), incrementa di”uno” il valore della variabile “count”, ad ogni ciclo (loop) del programma: count = count + 1
la variabile “count” è di tipo byte, e può assumere il valore compreso tra 0 e 255
Riccardo Monti